Centro prodotti

Il tuo fornitore di fiducia per la produzione di tubi e raccordi in acciaio!

CHI SIAMO

Gruppo Ecoway Steel

Ecoway Steel Group è stata fondata nel 2001, con un totale di 5 officine su larga scala che coprono un'area di 20.000 metri quadrati. Dispone di più di 60 set di centri di lavoro, macchine utensili per pressatura a freddo, saldatura e taglio automatici e tutti i tipi di attrezzature per tubi e raccordi. Ci sono 280 dipendenti e più di 40 ingegneri e tecnici.
Leggi di più su
  • 2001
    0

    anno stabilito

  • 228
    0+

    PAESI

  • 20000
    0

    metro quadro

GIRO DELLA FABBRICA

ULTIME NOTIZIE

What Is A Multi-Port Ball Valve?
Feb 20, 25
What Is A Multi-Port Ball Valve?

There are a variety of different types of multi-port ball valve available. Each type has different functions and features. Multiport ball valves can be purchased in three-way, four-way, or five-way configurations. They come in several types of body materials, such as stainless steel and carbon steel. A Multiport ball valve replaces several 2-way valves in a piping system. They have interchangeable balls and are designed to fit specific applications. They can be manifold, or tandem mounted. Each one has different benefits depending on your specific requirements.  Instead of using two or three different types of valves, you can simply use a multiport valve. If you want to know more about a multi ports ball valve, continue reading this article.  What is a Multi-Port Ball Valve? Multiport ball valves have multiple ports to allow and restrict the flow. It comes in a variety of configurations and has several unique characteristics. Some of these valves have three ports, while others have four or five ports. Common applications include water treatment, mining, aquariums, chemical processing, and bleach plants. Multiport ball valves can be purchased with a range of different body materials, ports, and end connections. Designed for complete control, multiport ball valves are inexpensive and can provide total fluid handling system control. Whether you’re upgrading your current fluid handling system or replacing an old one, you can get the right multiport ball valve for your needs. Multiport ball valves have many advantages. Their three-way design lets you divert flow in two directions and saves you money on a tee fitting. They are also very versatile and can replace two-way valves. And because they can be configured for different applications, multiport ball valves are an ideal choice. This versatile valve is great for applications where you want to mix and divert fluids. How Does a Multi-Port Ball Valve Work? If you are wondering how a multiport ball valve works, then this article will answer your question. Ball valves use a rotating ball to control flow through the valve. During the closed position, the ball is perpendicular to the flow. When it is open, the ball is connected to a shaft in a slot on one end of the valve. The design of a ball allows it to open and close easily with a quarter turn. A two-way ball valve is horizontal, while a three-way valve has a vertical T-pattern. Vertically-oriented valves have the bottom or common port always open. To open or close the valve, you can turn the handle counterclockwise or anticlockwise, as long as the direction of the handle is not 180 degrees. The working mechanism of a multiport ball valve is different from an ordinary ball valve. This type of valve has multiple ports, so you need to turn the handle in the right direction to start, stop, divert and mix the flow. No matter what type of multiport valve you have, you can simply start the flow by turning the valve quarterly. However, in this type of valve, you need to follow the directions to control the flow in different ports.  One feature to consider when choosing a multiport ball valve is the materials that it is made of. Brass is a popular choice and can be made of copper and zinc. Brass is tough and resistant to high temperatures and pressures. The copper in the alloy inhibits the growth of microbes. Brass is inert to most chemicals. In contrast, chloride ions strip the zinc from the alloy, reducing the strength of the material. When it comes to choosing a multiport ball valve, it is important to keep in mind the purpose for which you want it. A T-port ball valve can shut all parts of the valve during activity, while an L-port can handle three flows simultaneously. The difference between the two is the shut-off capabilities. 

PER SAPERNE DI PIÙ
  • 12 Feb, 25
    Everything you need to know about thread globe valves

    Introduction Thread globe valves are crucial components in fluid control systems, providing a means to regulate and control the flow of fluids. These valves are widely used in various industries to ensure precise control and isolation of fluids. In this blog, we will explore thread globe valves, including their definitions, types, working principles, and key features. This information will help you gain a better understanding of thread globe valves and their applications in different industries. Definition and Types of Thread Globe Valves Thread globe valves are mechanical valves designed to control the flow of fluids through a linear motion of a disc or plug within the valve body. These valves feature a globe-shaped body, hence the name “globe valves.” They can be classified into various types, including: T-pattern Thread Globe Valves: T-pattern globe valves have a T-shaped flow path, allowing for smooth and controlled flow regulation. These valves are suitable for applications that require accurate control over flow rates. Y-pattern Thread Globe Valves: Y-pattern globe valves feature a Y-shaped flow path, providing improved flow characteristics and reduced pressure drop. These valves are commonly used in high-pressure applications. Working Principles of Thread Globe Valves Thread globe valves operate based on the principle of regulating fluid flow through the movement of a disc or plug. When the valve is open, the disc or plug is lifted or moved away from the seat, allowing the fluid to pass through. By adjusting the position of the disc or plug, the flow can be controlled, either fully open or partially closed. When the valve is closed, the disc or plug is pressed against the seat, creating a tight seal and preventing the flow of fluids. Key Features and Advantages of Thread Globe Valves Thread globe valves offer several features that make them advantageous in fluid control applications. Some key features include: Precise Flow Control: Thread globe valves provide precise control over flow rates, allowing for accurate adjustment and regulation of fluid flow. Good Sealing Performance: These valves offer excellent sealing performance, ensuring minimal leakage and maintaining system integrity. Versatility: Thread globe valves can handle a wide range of fluids, including liquids, gases, and steam. They find applications in industries such as oil and gas, chemical processing, power plants, and more. Ease of Maintenance: Thread globe valves are designed for easy maintenance and repair, allowing for quick and efficient servicing when needed. Applications of Thread Globe Valves Thread globe valves are used in various industries and applications where precise flow control is required. Some common applications include cooling systems, boiler feedwater control, process control, and isolation in pipelines. Thread globe valves play a critical role in ensuring efficient and safe fluid control processes. Conclusion Thread globe valves are essential components in fluid control systems, providing precise flow control and reliable shut-off capabilities. Understanding their definitions, types, working principles, and key features is crucial for selecting the right valve for your specific application. With their precise flow control, good sealing performance, versatility, and ease of maintenance, thread globe valves are widely used in various industries.

    PER SAPERNE DI PIÙ
  • 21 Jan, 25
    Problemi comuni con le valvole di ritegno in acciaio inossidabile

    Una cosa è comune quando si tratta di prodotti industriali: non sono perfetti al 100%.È fondamentale sapere che tutti i prodotti presentano degli svantaggi che dipendono da vari fattori, come la frequenza di utilizzo, gli effetti ambientali e la reputazione del produttore.Questo articolo discuterà alcuni altri problemi con le valvole di ritegno in acciaio inossidabile e come trovare il miglior produttore.Problemi comuni con le valvole di ritegno inossidabili1. PerditaLa perdita si verifica quando la valvola non riesce a creare una tenuta adeguata, consentendo al fluido di passare nella direzione sbagliata. Ciò può accadere a causa di usura, danni o problemi con i componenti di tenuta.2. CorrosioneLa corrosione è il graduale deterioramento del materiale della valvola, spesso causato dall'esposizione a sostanze corrosive presenti nel fluido. Indebolisce la struttura della valvola, portando a potenziali guasti.3. Inceppamento o inceppamentoL'inceppamento o l'inceppamento si verificano quando le parti mobili della valvola, come il disco oscillante, rimangono incastrate. Ciò può essere dovuto a detriti, ruggine o lubrificazione inadeguata, che ostacolano il regolare funzionamento della valvola.4. Chiusura o apertura lentaQuando una valvola di ritegno in acciaio inossidabile si chiude o si apre lentamente, può influire sull'efficienza del controllo del flusso del fluido. Ciò potrebbe derivare da problemi con il meccanismo del cardine, la molla (se applicabile) o i componenti interni.5. Colpo d'arieteIl colpo d'ariete è l'improvviso aumento di pressione nella tubazione, che provoca un suono sordo. Si verifica quando la valvola si chiude troppo rapidamente e l'energia cinetica del fluido che scorre crea un'onda d'urto. Ciò può causare danni nel tempo.6. Usura eccessivaL'usura eccessiva si verifica quando i componenti della valvola, come il disco oscillante o la cerniera, si usurano più velocemente del previsto. Ciò può derivare da fattori quali portate elevate, uso frequente o particelle abrasive nel fluido.7. Problemi di riflussoI problemi di riflusso si verificano quando la valvola non riesce a impedire adeguatamente il flusso inverso. Ciò può essere dovuto a un disco oscillante danneggiato, a una tenuta inefficace o al disallineamento dei componenti interni.8. Dimensionamento improprioSe la valvola di ritegno non è adeguatamente dimensionata per i requisiti di flusso del sistema, ciò potrebbe causare problemi come flusso turbolento, aumento della caduta di pressione o prevenzione inefficace del riflusso.9. Installazione difettosaUn'installazione difettosa, come un posizionamento errato o un supporto inadeguato, può contribuire a vari problemi, tra cui perdite, tenuta inadeguata e prestazioni ridotte della valvola.10. Mancanza di manutenzione regolareTrascurare una manutenzione regolare può far sì che uno qualsiasi dei problemi di cui sopra passi inosservato o non venga risolto, aumentando il rischio di guasto della valvola nel tempo.Trovare un produttore affidabile di valvole di ritegno in acciaio inossidabileComprendere i problemi comuni con entrambe le valvole di ritegno in acciaio inossidabile è essenziale per mantenere l'integrità e le prestazioni delle apparecchiature in varie applicazioni. L'ispezione regolare, la selezione adeguata dei materiali e il rispetto delle pratiche di manutenzione consigliate possono aiutare ad affrontare e prevenire questi problemi.D'altra parte, è anche fondamentale trovare un produttore affidabile di valvole di ritegno in acciaio inossidabile per garantire la migliore qualità e longevità dei prodotti industriali.

    PER SAPERNE DI PIÙ
  • 15 Jan, 25
    Una guida completa a tutti i tipi di valvola a farfalla-2

    Materiali e stili delle valvole a farfallaSe stai considerando una valvola a farfalla, è essenziale comprendere i materiali e gli stili principali. Le valvole a farfalla sono disponibili in vari materiali, tra cui ghisa, acciaio inossidabile duplex e ottone, oltre a diversi stili di corpo come lo stile Wafer. Ciascuna opzione ha i suoi punti di forza ed è adatta per applicazioni specifiche. Continua a leggere per scoprire quale materiale e stile della valvola a farfalla è adatto alle tue esigenze.GhisaUna valvola a farfalla in ghisa viene utilizzata per aprire e chiudere un passaggio di flusso. Queste valvole hanno un'elevata duttilità e un'elevata resistenza alla temperatura e alla pressione, che le rendono adatte a una varietà di applicazioni ad alta temperatura. Grazie a queste proprietà, le valvole a farfalla sono comunemente utilizzate nell'industria petrolchimica, nell'industria chimica e negli impianti di trattamento dell'acqua e delle acque reflue. Le valvole a farfalla in ghisa sono particolarmente adatte per applicazioni che le espongono all'acqua, poiché impediscono alle valvole di reagire al costante contatto con il fluido.Acciaio inossidabile duplexSe stai cercando una valvola a farfalla industriale, potresti prendere in considerazione l'opzione Duplex in acciaio inossidabile. Questo tipo di valvola ha una struttura bilanciata composta da due diversi elementi di lega, cromo e molibdeno. Questa combinazione di elementi rende queste valvole una scelta superiore per molte applicazioni industriali. Oltre ad essere estremamente durevoli, queste valvole hanno anche un'eccellente resistenza alla corrosione per vaiolatura. Se sei preoccupato per la corrosione, dovresti considerare il tipo Duplex.OttoneLe valvole a farfalla in ottone sono spesso utilizzate nelle applicazioni di trattamento dell'acqua. L'ottone è una lega metallica composta da zinco e rame. È un materiale resistente che resiste alle alte temperature. L'ottone è apprezzato anche per le sue proprietà corrosive, biofouling e antimicrobiche. Sono anche relativamente economici, il che li rende una soluzione economicamente vantaggiosa in alcune applicazioni. Tuttavia, non sono adatti per l'acqua ad alto contenuto di cloro, poiché dezinca l'ottone.Stile del corpo waferUna valvola a farfalla tipo wafer viene generalmente utilizzata tra due flange su un tubo. Il suo corpo è circondato da bulloni flangiati, che gli consentono di adattarsi alla maggior parte delle flange delle tubazioni. La valvola a farfalla con trascinamento ha alette filettate nel corpo. Questa caratteristica consente di disconnetterlo da una linea lasciando aperto l'altro lato. Una valvola a farfalla è anche classificata come valvola a quarto di giro e la sua apertura e chiusura sono incrementali.Vantaggi delle valvole a farfallaLe valvole a farfalla offrono il vantaggio principale di controllare il flusso di liquidi, gas e liquami. Sono disponibili in varie dimensioni e configurazioni di design per soddisfare una varietà di applicazioni.Le valvole a farfalla offrono numerosi vantaggi chiave, tra cui il design compatto e la versatilità nelle applicazioni. Inoltre, sono leggeri e richiedono una manutenzione minima.Possono essere installati in modo rapido ed economico mediante sistemi di palificazione, risparmiando tempo e fatica nell'installazione. Inoltre, la rapida rotazione di 90 gradi della maniglia o del sistema di attuazione li rende ideali per gli arresti di emergenza.Queste valvole possono essere utilizzate in una vasta gamma di processi industriali, come la produzione di pasta di legno e carta, la lavorazione di alimenti e bevande, le raffinerie, le centrali elettriche e l'esplorazione e produzione di petrolio e gas. Inoltre, sono disponibili in un'ampia selezione di materiali e dimensioni per soddisfare i requisiti di qualsiasi applicazione.Le valvole a farfalla vantano un'elevata affidabilità e possono resistere a una varietà di condizioni operative. Non solo sono insensibili ai colpi d’ariete, ma sono anche resistenti alle temperature estreme.Oltre a quanto sopra, le valvole a farfalla sono facili da installare e richiedono poca manutenzione. Ciò li rende un'ottima opzione per molte applicazioni; tuttavia, assicurati di selezionare un produttore o fornitore affermato per il tuo progetto. Cerca aziende che forniscano garanzie sui prodotti e team di assistenza clienti; questo ti garantirà il miglior servizio dalle tue valvole a farfalla.Svantaggi delle valvole a farfallaLe valvole a farfalla hanno lo svantaggio comune di essere soggette a cavitazione e colpi d'ariete a causa del loro posizionamento costante in tubi con elevata turbolenza dell'aria. Con il passare del tempo ciò può corrodere il disco, determinando una perdita di pressione di tenuta.Un altro svantaggio è che la sede della valvola a forma di disco può ostruirsi con detriti. Ciò ne impedisce l'apertura o la chiusura corretta, causando perdite e altri problemi.Queste valvole potrebbero non essere adatte a tutte le applicazioni. Sono particolarmente inefficaci con fluidi viscosi o corrosivi a causa della loro suscettibilità allo sfregamento contro i dischi della valvola, con conseguente rapido deterioramento e perdita di pressione di tenuta.

    PER SAPERNE DI PIÙ

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

WhatsApp

CONTATTACI