blog

Casa

blog

  • Valvola a saracinesca contro valvola a globo: due valvole industriali a confronto
    Sep 08, 2025
    Differenza tra valvola a saracinesca e valvola a globoLe valvole a globo e le valvole a saracinesca sono utilizzate in diverse applicazioni, tra cui l'industria petrolifera e del gas. Tuttavia, ciascuna valvola svolge un ruolo diverso. La differenza fondamentale tra una valvola a globo e una a saracinesca è la forma degli elementi interni di entrambe le valvole e il modello di flusso. Le prestazioni di strozzamento di una valvola a globo sono eccellenti, mentre una valvola a saracinesca non viene utilizzata per lo strozzamento.La forma dei loro elementi interniIl disco della valvola a globo funge da otturatore. L'otturatore ruota lungo l'asse del corpo, premendo saldamente contro la superficie di tenuta della sede, ed è azionato dallo stelo. La valvola a globo deve essere montata nella direzione specificata sul corpo valvola.• Lo spazio tra il disco e la sede determina la portata di una valvola a globo. Maggiore è la distanza tra loro, maggiore è la quantità di liquido che può fluire attraverso la valvola.• Le valvole a globo hanno spesso uno stelo che si collega al cappello appena sopra il disco, garantendo una tenuta stagna quando la valvola è completamente chiusa. Di conseguenza, le valvole a globo hanno meno probabilità di altre valvole di presentare perdite dalla sede.• Le valvole a saracinesca non sono identiche alle valvole a globo in termini di design. Queste valvole hanno superfici di scorrimento parallele o a forma di cuneo anziché un disco e possono avere uno stelo saliente o non saliente. Questo rende più facile per il personale decidere se la valvola è completamente aperta o completamente chiusa.• Una differenza tra una valvola a globo e una valvola a saracinesca è la geometria di apertura e chiusura del disco e del banco.• La parte di chiusura di una valvola a saracinesca è una piastra o un disco che si muove parallelamente al piano della sede. Un esempio ben noto è la saracinesca di una diga.Il modello di flusso• Le valvole a globo sono comunemente utilizzate per controllare, arrestare e avviare il flusso all'interno di una tubazione. Per realizzarle, vengono utilizzati corpi asferici e un disco. Il disco della valvola a globo è costruito per muoversi su e giù attorno alla sede. Quando la valvola inizia a chiudersi, questi movimenti verticali causano un lento spostamento dello spazio tra il disco e la sede. Questo aiuta la valvola a controllare il flusso all'interno di una tubazione consentendone la strozzatura.• A differenza delle valvole a saracinesca, le valvole a globo non possono chiudersi ermeticamente.• Nelle condotte, una valvola a saracinesca ha una capacità di chiusura ermetica. La valvola a saracinesca viene utilizzata a monte della valvola a globo per la sua capacità di chiusura ermetica.• Questa combinazione di valvola a saracinesca e a globo potrebbe essere visibile sul tubo di scarico di una pompa.• Rispetto a una valvola a saracinesca, una valvola a globo richiede una coppia maggiore per funzionare.• Quando si progettano attuatori per valvole automatici e motorizzati, si tiene conto di questo maggiore fabbisogno energetico per le valvole a globo.• L'elemento di chiusura di una valvola a globo è comunemente chiamato "otturatore" e si muove perpendicolarmente al piano della sede.• La valvola a globo può essere riparata mentre è ancora in servizio, mentre praticamente tutte le valvole a saracinesca devono essere rimosse dal sistema di tubazioni per essere riparate.• Una valvola a globo può essere aperta in presenza di un'elevata pressione differenziale, mentre una valvola a saracinesca si incepperebbe e non sarebbe possibile aprirla. La sede si riga e perde se si tenta di aprire con una pressione differenziale elevata.• Le caratteristiche CV/percentuale di apertura di una valvola a globo sono pressoché lineari. Al contrario, le caratteristiche CV/percentuale di apertura di una valvola a saracinesca sono fortemente paraboliche e non possono essere utilizzate per la regolazione.• Le valvole a saracinesca sono utilizzate anche negli impianti dell'industria del gas e del petrolio. Tuttavia, il loro scopo è solo quello di avviare e arrestare il flusso all'interno di un sistema di tubazioni. Purtroppo, non sono in grado di controllarne il flusso.• Queste valvole sono anche note per avere basse perdite di carico e una ridotta resistenza al flusso del fluido, in particolare quando completamente aperte. In particolare, le valvole a saracinesca possono essere configurate per fluire in qualsiasi direzione. D'altra parte, le valvole a globo non sono in grado di farlo.• Le valvole a saracinesca non sono progettate per controllare il flusso e, quando lo sono, si verificano rumore, vibrazioni e danni alla sede/disco. Una valvola a globo può interrompere e riprendere il flusso se una valvola a saracinesca non è disponibile. L'isolamento si ottiene solitamente utilizzando una valvola a saracinesca.• Poiché esistono prototipi per entrambe le direzioni di flusso, una valvola a saracinesca può essere utilizzata in entrambe le direzioni.• Il flusso può essere diretto in entrambe le direzioni attraverso la stessa valvola a saracinesca.• Normalmente, il percorso del flusso di una valvola a globo è indicato sulla stessa e la valvola viene utilizzata in base a quello.Come scegliere tra valvole a saracinesca e valvole a globoQuando si sceglie una valvola, è necessario considerare fattori chiave quali le condizioni di pressione, le esigenze di controllo del flusso, le dimensioni della valvola e la frequenza di funzionamento.Utilizzare le valvole a saracinesca per:Applicazioni a bassa pressione – Le valvole a saracinesca sono ideali per sistemi con perdite di carico minime. Il passaggio a passaggio pieno quando sono aperte evita di aggiungere restrizioni significative.Requisiti di flusso a pieno passaggio – Se è necessario ottenere il massimo flusso con la minima ostruzione quando è aperta, una valvola a saracinesca consente il libero passaggio attraverso la sua apertura a forma di cuneo.Valvole di grandi dimensioni – Le valvole a saracinesca sono spesso preferibili per sistemi di tubazioni molto grandi, dove le problematiche di manutenzione aumentano con le dimensioni. Le loro sedi accessibili semplificano la ricondizionamento.Operazione poco frequente – Per i sistemi in cui le valvole funzionano solo occasionalmente, le valvole a saracinesca offrono un'opzione di intercettazione durevole a basso costo.ConclusioneL'applicazione corretta di valvole a globo e a saracinesca migliora la funzionalità del sistema di tubazioni. Adattare le capacità delle valvole alle condizioni operative previene problemi come cavitazione, erosione e perdite. Ciò ottimizza l'affidabilità e la sicurezza, controllando al contempo i costi.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle valvole a globo flangiate?
    Sep 01, 2025
    Valvola a globo flangiata: vantaggi principaliEcco alcuni vantaggi relativi alle valvole a globo flangiate:Comodità di installazioneUno dei principali vantaggi è la facilità di installazione e manutenzione offerta dai corpi flangiati. La valvola si avvita semplicemente tra due flange di accoppiamento, eliminando la necessità di filettature o saldature nella tubazione. Questo semplifica l'aggiunta di valvole a globo ovunque sia necessario il controllo del flusso.Anche le superfici flangiate possono essere rilavorate in caso di danneggiamento, prolungando la durata della valvola. Inoltre, l'accesso ai componenti interni è semplice in caso di riparazioni.Percorso di flusso a bassa turbolenzaUn altro vantaggio fondamentale è il percorso del flusso rettilineo della valvola quando è aperta. Il disco o l'otturatore si solleva verticalmente, lasciando un'apertura cilindrica per il flusso del fluido. Questo aiuta a ridurre al minimo la turbolenza del flusso e la caduta di pressione rispetto alle valvole a globo con una sede ristretta.Il design lineare aiuta anche a prevenire incrostazioni o intasamenti, poiché non ci sono sacche o aree di accumulo di materiale. Questo è un vantaggio nei servizi con fluidi sporchi o viscosi.Controllo preciso della limitazioneNaturalmente, le valvole a globo eccellono nella regolazione e strozzamento del flusso. La corsa lineare dell'otturatore contro la sede consente un controllo estremamente preciso, da completamente aperto a completamente chiuso. La loro corsa di azionamento intrinsecamente rapida offre anche un'ottima escursione dal flusso massimo a quello minimo.Valvola a globo flangiata: principali svantaggiEcco alcune limitazioni relative alle valvole a globo flangiate:Design voluminosoUno svantaggio potenziale è che le valvole a globo in generale hanno un design ingombrante e pesante, soprattutto nelle linee di grandi dimensioni. I robusti corpi a globo e le flange spesse richiedono più materiale e occupano più spazio rispetto ad altri tipi di valvole.Questo può rendere le valvole a globo poco pratiche per installazioni in cui peso ridotto o dimensioni compatte sono priorità. Anche il passaggio dei tubi attorno al loro ingombro maggiore può risultare difficoltoso in spazi ristretti.Forze operative elevateUn altro svantaggio riguarda la coppia di azionamento richiesta per aprire e chiudere le valvole a globo flangiate. La corsa lineare e il disco otturatore per impieghi gravosi generano forze di azionamento più elevate che gli attuatori o gli operatori manuali devono superare.Sebbene questa solida costruzione consenta un'elevata coppia di serraggio per una chiusura ermetica, rende le valvole a globo meno adatte a un funzionamento frequente. Altri tipi di valvole, come le valvole a sfera, richiedono una coppia inferiore e sono più adatte ad applicazioni con un'elevata frequenza di ciclaggio.ConclusioneOgni volta che sono richiesti un controllo di strozzamento eccellente e prestazioni affidabili, i vantaggi delle valvole a globo flangiate superano gli svantaggi nella maggior parte delle applicazioni. È sufficiente assicurarsi di dimensionare correttamente gli attuatori e di tenere conto dei requisiti di spazio.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Una guida alla valvola a sfera con ingresso laterale
    Aug 25, 2025
    Che cos'è una valvola a sfera con ingresso laterale?Una valvola a sfera con ingresso laterale è un tipo di valvola con uno stelo che collega la sfera lateralmente. Oltre a questo, la sfera è collegata allo stelo tramite una filettatura a un quarto di giro. Questo tipo di valvola a sfera è più economico della valvola con ingresso superiore. A differenza della valvola a sfera con ingresso superiore, è necessario rimuovere la valvola dalla tubazione per ripararla, poiché la maniglia è laterale.Una valvola a ingresso laterale differisce da una valvola a ingresso dall'alto per alcuni aspetti. La valvola a sfera a ingresso dall'alto è una valvola monolitica e non richiede la rimozione del tubo per accedere alla sfera o al trim della valvola. La valvola a ingresso laterale ha una sfera e una sede separate. Una valvola a ingresso laterale consente al personale addetto alla manutenzione di accedere al corpo valvola. Il vantaggio di una valvola a ingresso laterale è che può essere utilizzata per vari scopi. Sebbene la valvola a sfera a ingresso laterale sia difficile da manutenere, è conveniente e versatile. Come funziona una valvola a sfera con ingresso laterale?Il design di una valvola a sfera prevede una sfera supportata dal corpo valvola. La sfera è cava e si muove all'interno del corpo per regolare e controllare il flusso. Una valvola a sfera con ingresso laterale funziona come qualsiasi altra valvola a sfera.La differenza sta nel design. In questo tipo di valvola, lo stelo è collegato alla sfera lateralmente. La maniglia è posizionata lateralmente e non in alto. Quando si sposta la leva o la maniglia ogni tre mesi, lo stelo muove la sfera per gestire il flusso.Il design di una valvola a sfera a ingresso laterale differisce da quello di altri tipi. Sono tipicamente composte da due o tre pezzi e assemblate tramite un bullone/perno. Sono disponibili in varie dimensioni. Il corpo della valvola è disponibile in due o tre pezzi.Una valvola a sfera con ingresso laterale può avere un diametro maggiore o minore. Il montaggio avviene inserendo la sfera nella parte incassata del corpo valvola. La sfera viene mantenuta in posizione aperta dalla compressione di due sedi elastomeriche. Una valvola a sfera con ingresso laterale può essere assemblata in pochi minuti. Quando si sposta la leva laterale, lo stelo ruota, facendo ruotare la sfera nel corpo. Il lato cavo della sfera consente il flusso, mentre il lato denso lo blocca. È sufficiente spostare la leva laterale o la maniglia per controllare il flusso del fluido in questo tipo di valvola. Tipi di valvola a sfera con ingresso lateraleEsistono molti tipi diversi di valvole a sfera con ingresso laterale. Ecco i due tipi più comuni. Valvola a sfera montata su perno di ingresso lateraleUna valvola a sfera con trunnion a ingresso laterale è uno dei tipi più comuni di valvole a sfera. Questi tipi sono caratterizzati da un asse verticale fisso e una sfera mobile. Una sede energizzata da una molla garantisce una tenuta adeguata. Una valvola a sfera con trunnion a ingresso laterale è anche nota come valvola trunnion a corpo diviso. Il suo corpo è composto da due o tre pezzi, con uno sempre più grande degli altri due. Questo pezzo più grande ospita la sfera e il materiale circostante, mentre la parte più piccola viene rimossa per accedere alla valvola. Il foro della valvola è il foro al centro del disco o della sfera. Valvole a sfera flottanti con ingresso lateraleLe valvole a sfera flottanti con ingresso laterale sono prodotte in conformità agli standard e sono configurate con una struttura forgiata a corpo diviso in due pezzi. Queste valvole sono adatte a condizioni di esercizio a media e bassa pressione. La sfera flottante è collegata a uno stelo laterale. Un movimento di un quarto di giro apre e chiude la valvola. Queste valvole presentano diverse caratteristiche uniche che le rendono ideali per una vasta gamma di applicazioni. Le valvole a sfera flottanti con ingresso laterale sono la scelta preferita per le applicazioni in cui la sfera e lo stelo non possono essere separati tramite guarnizione. Sono progettate per impedire che le cariche elettrostatiche danneggino il dispositivo e ridurre il rischio di accensione di fluidi infiammabili. Quali sono i vantaggi della valvola a sfera con ingresso laterale?Il design a ingresso laterale delle valvole a sfera le rende versatili e convenienti. La loro struttura a corpo diviso consente l'utilizzo di materiali forgiati e diverse qualità di metallo, in grado di resistere alle condizioni di servizio più difficili. Inoltre, sono disponibili a magazzino per una consegna rapida.Una valvola a sfera con ingresso laterale è facile da installare. Questo tipo di valvole è compatibile con gli standard NACE MR0175. La coppia di azionamento inferiore di queste valvole rappresenta un notevole vantaggio in termini di risparmio sui costi. Rappresentano inoltre un'ottima opzione per applicazioni ad alta pressione. Per questa applicazione, le valvole a sfera con ingresso laterale rappresentano un'ottima scelta. Queste valvole sono più affidabili e facili da installare. Sono facili da allineare e assemblare e la consegna è rapida.Come accennato in precedenza, le valvole a sfera a ingresso laterale sono progettate per essere più facili da installare rispetto alle valvole a ingresso dall'alto. La loro coppia di azionamento inferiore le rende più economiche rispetto alle loro controparti a ingresso laterale. Se avete bisogno di una valvola a sfera, una valvola a ingresso laterale è l'opzione migliore. Offrono un maggiore controllo sul flusso del fluido e riducono al minimo le perdite.Inoltre, la valvola a sfera con ingresso laterale ha una coppia di azionamento inferiore, il che la rende più conveniente. Rispetto alla valvola a sfera con ingresso dall'alto, la valvola a sfera con ingresso laterale è più versatile e conveniente.In generale, le valvole a sfera con ingresso laterale sono meno costose di quelle con ingresso dall'alto. Tuttavia, richiedono più spazio per l'installazione e la manutenzione rispetto alle valvole con ingresso dall'alto. Inoltre, possono essere riassemblate facilmente se necessario. Le valvole a sfera a corpo diviso sono una scelta diffusa per le applicazioni ad alta pressione. Questi tipi di valvole sono composti da due o tre pezzi, uno dei quali è sempre più grande dell'altro. Il pezzo più grande costituisce il corpo valvola e mantiene il premistoppa attorno alla sfera, mentre la parte più piccola consente un facile accesso alla valvola stessa. Le valvole a sfera con ingresso laterale sono montate su perno e sono conformi allo standard API 6D. Rappresentano un'ottima scelta per applicazioni con idrocarburi, raffinazione del petrolio e arresto di emergenza. Queste valvole sono generalmente azionate manualmente tramite un riduttore o automaticamente tramite un attuatore. Inoltre, sono estremamente resistenti e durevoli. Queste tipologie di valvole sono perfette per applicazioni che richiedono un meccanismo di chiusura ermetico, inclusi i processi ad alta pressione.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Valvola a sfera vs valvola a globo: quali sono le differenze?
    Aug 25, 2025
    Componenti e struttura della valvola a globoSono popolari per i loro corpi grandi e le forme distintive, come a "Y" o a "Z", di cui parleremo più avanti. Il corpo ospita tutti gli altri componenti interni importanti per consentire alla valvola di svolgere il suo compito. Gli altri componenti sono i seguenti:Disco: Il componente che si muove verso l'alto e verso il basso, consentendo o impedendo il flusso del materiale attraverso la valvola. Il componente di tenuta può essere un tappo o una sfera, sebbene il design a disco sia comunemente utilizzato. Stelo: Collega il disco e l'attuatore. Pertanto, consente di tirare il componente di tenuta verso l'alto o verso il basso ruotando l'attuatore. Posti a sedere: Solitamente realizzato in materiali come il teflon e l'acciaio inossidabile, è un anello contro cui il disco viene premuto quando la valvola è chiusa. Cofano: Fissato al corpo della valvola con la guarnizione dello stelo per evitare ulteriori perdite.Imballaggio: Un componente essenziale in quanto funge da seconda guarnizione per impedire perdite dallo stelo.Attuatori o maniglie: Serve per alzare o abbassare lo stelo e aprire e chiudere manualmente la valvola. Può essere una leva per le dimensioni più piccole o un volantino per quelle più grandi. Componenti e struttura della valvola a sferaSono note anche per la loro forma arrotondata. Tuttavia, sono più facilmente reperibili in dimensioni più piccole. Presentano componenti identici a quelli di una valvola a globo, come uno stelo e un componente di tenuta collegato all'attuatore. Ma c'è una differenza tra queste e la valvola a globo in termini di struttura dei componenti. Ecco alcune importanti differenze da tenere a mente: Palla: Questo è l'elemento di tenuta di questa valvola. Include un foro al centro che può essere allineato con il tubo, consentendo il flusso dei materiali. Ruotandolo, può fungere da guarnizione, bloccando il passaggio. A differenza dell'altra valvola, l'elemento di tenuta non può essere un tappo o un disco.Posti a sedere: Le loro sedi sono posizionate sui lati della sfera, in alto e in basso, per creare una tenuta stagna quando la valvola è chiusa. Sono spesso realizzate in materiali più morbidi come il Teflon. Differenza tra valvola a sfera e valvola a globo: principio di funzionamentoValvola a sfera Il foro della sfera è allineato con il tubo per consentire il passaggio dei materiali quando si ruota l'attuatore. Ruotando l'attuatore nella direzione opposta, la sfera ruota di 90 gradi e la parte solida è rivolta verso il passaggio del tubo.Quindi, questo chiude la valvola perché la sfera blocca il passaggio. Inoltre, le sedi situate nella sfera impediscono perdite mentre è chiusa. Per comprendere meglio questi tipi di valvole, questo altro video animato potrebbe aiutarti ad approfondire l'argomento.Valvola a globoL'attuatore muove lo stelo e il disco per aprire o chiudere la valvola. È possibile farlo ruotandolo per sollevare lo stelo e il disco dalla sede.Più lo stelo solleva il disco dalla sede fissa, più ampio diventa il passaggio, consentendo il passaggio di una maggiore quantità di materiali. Abbassando il disco, invece, si impedisce o si riduce la quantità di materiale che scorre attraverso le valvole. La dimensione dell'apertura, quindi, determina la portata. Questo video informativo potrebbe esserti utile per saperne di più sul loro principio di funzionamento. Pro e contro delle valvole a sfera e delle valvole a globoLa tabella seguente mostra i punti salienti dei vantaggi e degli svantaggi di entrambe le valvole, in base alle differenze descritte in precedenza.Tipo di valvolaProfessionistiControValvola a sferaAzione di accensione/spegnimento istantanea, adatta per arresti di emergenzaIl percorso del flusso di passaggio dritto riduce la perdita di pressioneGeneralmente più facili da realizzare poiché hanno meno componenti e sono più semplici da assemblareMeccanismo di limitazione scadentePuò causare colpi d'ariete nei sistemi ad alta velocitàNon consigliato per applicazioni che richiedono regolazioni di portata graduali o precisevalvola a saracinescaEccezionale capacità di strozzamento che consente un controllo preciso del flussoMeglio per condotte più grandi, poiché sono spesso disponibili in diametri maggioriGeneralmente più economico per diametri più grandi rispetto alle valvole a sferaPiù difficile da realizzare poiché è necessario un allineamento preciso dei componentiSoggetti a perdite di carico o cadute di pressione elevate a causa del loro percorso di flusso a forma di ZPiù lento da usare. Richiede più giri per aprirsi o chiudersi completamenteValvola a sfera vs. valvola a globo: processo di produzioneLe valvole a sfera sono più facili da produrre perché contengono meno componenti e il loro assemblaggio è più semplice rispetto alle altre.I produttori di valvole a globo dovevano inoltre garantire il corretto allineamento dei vari componenti, come la sede e lo stelo, per garantirne la qualità. Ciò contribuisce a rendere il processo di produzione di queste valvole particolarmente complesso.Inoltre, entrambi sono realizzati con materiali durevoli quali:PlasticaCeramica
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • La guida definitiva alla valvola di doppio blocco e spurgo
    Aug 18, 2025
    Cosa sono le valvole di blocco e spurgo (BBV)?Una doppia valvola di blocco e spurgo combina due valvole di blocco in linea con una valvola di spurgo per svolgere le funzioni di tre valvole singole, risparmiando spazio, tempi di installazione, costi di manutenzione, peso e costi rispetto all'utilizzo di valvole separate. Sono spesso utilizzate in contesti industriali che utilizzano condotte per liquidi, come industrie petrolifere e del gas, impianti di produzione petrolchimica, reti idriche o linee di trasmissione che trasportano materiali raffinati.La valvola di blocco e spurgo doppia (valvola DBB) si riferisce a due valvole di blocco individuali collegate tra loro con una valvola di spurgo in mezzo, utilizzata per verificare la presenza di perdite. Queste valvole utilizzano due superfici di appoggio per fornire guarnizioni contro la pressione, garantendo sicurezza e manutenzione durante l'isolamento dei fluidi. Sebbene questo rimanga il loro caso d'uso più frequente, i DBB possono essere utilizzati anche per altre esigenze di tenuta e adattarsi rapidamente alle variazioni di pressione o portata del sistema di fluidi. Tipi di valvola di doppio blocco e di spurgoLe valvole di blocco e spurgo doppie sono disponibili in vari modelli. Offrono due isolamenti e uno scarico in un'unica unità compatta, riducendo significativamente lo spazio necessario per l'installazione e la manutenzione.Valvola DBB a unità singolaLe valvole DBB monoblocco sono ampiamente utilizzate in numerosi contesti industriali, dalla regolazione delle acque e delle raffinerie di petrolio agli impianti di produzione di gas naturale e agli impianti di lavorazione chimica, per prevenire perdite e mantenere l'integrità del sistema. Una singola valvola può fungere da tenuta contro la pressione da uno o entrambi i lati, fornendo essenziali capacità di isolamento e spurgo.Queste valvole sono disponibili in diverse dimensioni e configurazioni, a seconda dell'uso previsto e del fluido da trattare. La possibilità di personalizzazione rende questa valvola ideale per soddisfare esigenze specifiche. Valvola DBB di lunghezza standard tipo cartuccia Le valvole DBB a cartuccia di lunghezza standard utilizzano un design a cartuccia singola che consente di risparmiare fino al 60% in termini di peso, spazio e tempo di installazione, riducendo al contempo i percorsi di perdita verso l'atmosfera, rendendole la soluzione ideale per applicazioni di isolamento nei settori petrolifero e del gas, chimico, petrolchimico e della trasmissione e dello stoccaggio.Questa valvola antistatica e ignifuga è dotata di uno stelo con una molla a conduzione statica integrata per impedire che l'elettricità statica provochi esplosioni di fluidi, nonché di una spalla di tipo T integrata per una maggiore resistenza alle esplosioni e capacità di tenuta.Valvola DBB a tre pezzi di lunghezza non standardLe valvole DBB a tre pezzi di lunghezza non standard presentano un design modulare che comprende due valvole di blocco e una valvola di spurgo all'interno di un corpo compatto. Sono spesso utilizzate per operazioni con fluidi tossici in sistemi ad alta pressione.Rispetto ad altre valvole di isolamento, le valvole DBB sono facili da installare e leggere, consentendo un maggiore risparmio di spazio. Inoltre, sono più facili da utilizzare e manutenere. Applicazioni delle valvole di doppio blocco e di spurgoLe valvole a doppio blocco e spurgo (DBB) sono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni in cui è necessario isolare due fonti di pressione separate e fornire una tenuta ridondante tra di esse. Alcune applicazioni comuni delle valvole DBB includono:industria petrolifera e del gasindustria chimicaProduzione di energiaindustria farmaceuticaTrattamento dell'acquaI manometri sono essenziali per isolare la pressione a monte e verificare l'integrità delle guarnizioni, garantendo così interventi di manutenzione sicuri sui componenti a valle non pressurizzati.Come funzionano le valvole di doppio blocco e di spurgo Le valvole a doppio blocco e spurgo (DBB) sono progettate per garantire un isolamento sicuro ed efficace nei sistemi di tubazioni. Ecco una descrizione semplificata del loro funzionamento:Meccanismo di isolamentoLa valvola DBB è dotata di due valvole di blocco che fungono da barriere al flusso del fluido.Quando sono chiuse, queste due valvole creano una camera isolata, bloccando il fluido sia dalla direzione a monte che da quella a valle.Funzione della valvola di spurgoPosizionata tra le due valvole di blocco, la valvola di spurgo è fondamentale per la sicurezza.Rilascia qualsiasi fluido o pressione intrappolati all'interno della camera isolata, assicurando che non rimanga alcuna pressione residua.Processo di sigillaturaAlla chiusura, le sedi delle valvole entrano in contatto con la sfera o il tappo, formando una tenuta stagna.Questa configurazione a doppia tenuta garantisce il completo isolamento del fluido, prevenendo le perdite.Garanzia di sicurezzaGrazie allo sfiato della pressione intrappolata, la valvola DBB consente una manutenzione e un'ispezione sicure.Riduce al minimo il rischio di incidenti assicurando che non vengano rilasciati materiali pericolosi durante le attività di manutenzione.In che cosa differisce una valvola DBB da una valvola DIB?Sebbene entrambe le valvole DBB e DIB (Double Isolation and Bleed) forniscano isolamento, differiscono nella configurazione della sede. Una valvola DBB utilizza due superfici di tenuta separate per isolare la pressione in una direzione, mentre una valvola DIB offre un doppio isolamento in entrambe le direzioni. Questo rende le valvole DIB adatte ad applicazioni che richiedono l'isolamento da entrambe le estremità, mentre le valvole DBB sono generalmente utilizzate per l'isolamento unidirezionale.Perché le valvole DBB sono considerate salvaspazio?Le valvole DBB sono considerate salvaspazio perché integrano due valvole di blocco e una valvola di spurgo in un'unica unità compatta. Ciò elimina la necessità di più valvole separate, riducendo lo spazio di installazione e il peso. Inoltre, la valvola di scarico consente lo sfiato o lo spurgo della cavità tra due superfici di tenuta, garantendo un isolamento sicuro e una gestione efficiente della pressione all'interno del sistema. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa in ambienti con spazio limitato, come piattaforme offshore e impianti industriali.In quali settori vengono comunemente utilizzate le valvole DBB?Le valvole DBB sono ampiamente utilizzate in settori come quello petrolifero e del gas, petrolchimico, dell'industria chimica, della produzione di energia e del trattamento delle acque. Sono essenziali nelle applicazioni che richiedono un isolamento affidabile per prevenire perdite di materiali pericolosi e garantire la sicurezza durante la manutenzione e le riparazioni. I manometri sono essenziali per isolare la pressione a monte e verificare l'integrità delle guarnizioni, garantendo interventi di manutenzione sicuri sui componenti a valle non pressurizzati. La loro capacità di fornire un doppio isolamento positivo li rende ideali per i processi critici in questi settori.ConclusioneLe valvole Double Block and Bleed (DBB) rappresentano un progresso fondamentale nella tecnologia delle valvole industriali, offrendo maggiore sicurezza, efficienza e affidabilità per i sistemi di controllo dei fluidi. Integrando due meccanismi di tenuta e una porta di spurgo in un'unica unità, le valvole DBB eliminano la necessità di valvole multiple e tubazioni complesse, riducendo potenziali punti di perdita e costi di manutenzione.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Tutto quello che devi sapere sulle valvole di intercettazione del gas
    Aug 18, 2025
    Cos'è esattamente una valvola di intercettazione del gas?In parole povere, una valvola di intercettazione del gas naturale è un dispositivo di controllo del flusso on/off in linea installato sulle linee di alimentazione del gas. Offre la possibilità di intercettazione manuale tramite una maniglia, una manopola o un meccanismo a chiave. Ciò consente di interrompere rapidamente il flusso di gas o di creare zone di isolamento per test o riparazioni.Le valvole di intercettazione contengono un otturatore conico che, una volta chiuso, sigilla contro una sede interna. La maggior parte delle valvole commerciali e residenziali utilizza modelli a 1/4 di giro o multigiro che chiudono gradualmente l'otturatore contro l'aumento della pressione. Sono disponibili anche valvole a sfera che sigillano completamente in un'unica soluzione. Materiali come ottone, ferro o acciaio inossidabile resistono alla corrosione dovuta all'esposizione ai gas per decenni.Dove vengono utilizzate le valvole di intercettazione del gas?Troverai valvole di intercettazione del gas specializzate installate sulle linee di fornitura di gas naturale e gas di petrolio liquefatto (GPL/propano) in:Case e aziende – Installato vicino al contatore del gas per interrompere l'erogazione di energia elettrica a intere strutture. Consente ai soccorritori e ai tecnici di isolare facilmente tutte le linee interne in caso di emergenza o manutenzione. Può anche essere dotato di valvole per singoli elettrodomestici.Impianti industriali – Posizionate strategicamente per separare diverse zone dello stabilimento con valvole multigiro. Le valvole a sfera vengono utilizzate anche sulle apparecchiature.Depositi di gas o reti di distribuzione – Le valvole di trasmissione ad alta capacità azionate da attuatori consentono l'interruzione a distanza tra gli impianti.Nelle condotte, le valvole a saracinesca più grandi sigillano lentamente sotto pressioni elevate. Queste valvole di trasmissione speciali possono pesare migliaia di chili.Perché le valvole di intercettazione del gas sono importanti?Le valvole di intercettazione del gas svolgono un ruolo cruciale come dispositivo di sicurezza manuale per arrestare perdite di gas o danni catastrofici. Sebbene rari, tubi o elettrodomestici interrati danneggiati possono perdere e accumulare gas all'interno degli edifici fino a livelli esplosivi. Anche terremoti o disastri possono causare la rottura delle condutture interne. Senza valvole di intercettazione, i soccorritori non avrebbero modo di contenere rapidamente queste perdite di gas.Altri vantaggi chiave che rendono la valvola di intercettazione automatica del gas così importante includono:Protezione di emergenza In caso di incendi, inondazioni, terremoti o tornado, le valvole consentono alle squadre di soccorso di mettere in sicurezza le condotte del gas verso abitazioni e aziende, per prevenire esplosioni mortali o perdite dovute al danneggiamento delle infrastrutture.Isolamento di manutenzione I tecnici si affidano alle valvole di intercettazione locali per lavorare in sicurezza su sezioni di reti di gasdotti. Queste valvole consentono di depressurizzare le linee prima della manutenzione.Risoluzione dei problemi di perdite Durante i controlli delle perdite di gas, è possibile isolare rapidamente sezioni di linee tramite valvole di intercettazione integrate e rilevatori di perdite utilizzati per individuare la fonte.Assistenza elettrodomestici Le valvole di intercettazione degli elettrodomestici consentono di spegnere singoli scaldabagni, fornelli e altre unità per effettuare riparazioni senza dover interrompere l'alimentazione del gas dell'edificio.Diversi tipi di valvole di intercettazione del gasEsistono numerose configurazioni di valvole studiate appositamente per gestire infrastrutture del gas residenziali e ad alta capacità. Tra i tipi di valvole di intercettazione del gas più comuni figurano:Valvole di frenatura – Le valvole di intercettazione interrate installate vicino ai confini della proprietà garantiscono l'interruzione esterna prima del contatore del gas.Valvole per elettrodomestici – Le valvole di intercettazione individuali degli elettrodomestici sono montate appena prima di ogni unità.Valvole interne principali – Le valvole principali interne di vario tipo sono posizionate centralmente vicino al contatore per controllare l'alimentazione dell'intero edificio.Valvole della linea di trasmissione – Valvole per condotte di trasmissione ad alta portata azionate tramite attuatori e segnali remoti provenienti dai centri di controllo del gas. Possono anche essere dotate di comandi manuali.Progettazione della valvola principale di intercettazione del gasCome abbiamo appreso in precedenza, le valvole principali di intercettazione del gas sono valvole posizionate centralmente che consentono ai soccorritori o ai tecnici di interrompere completamente l'alimentazione del gas in un'abitazione o in un'azienda. Esploriamo alcuni dei tipi di valvole principali più comuni utilizzati in contesti residenziali e commerciali.Valvole a sferaLe valvole a sfera consentono un rapido azionamento on/off con un quarto di giro tramite una sfera ritagliata con un foro centrale. Una maniglia sposta la sfera per allineare o spostare il foro rispetto al percorso del flusso, garantendo un'apertura e una chiusura fluide. Le valvole a sfera garantiscono una chiusura affidabile, ma sono soggette a usura nel corso della loro vita utile.Valvole a rubinettoLe valvole a maschio utilizzano un otturatore cilindrico conico con una porta rettangolare al suo interno. Ruotando di 90 gradi, l'otturatore sposta l'apertura della porta allineandola o disallineandola con la tubazione, garantendo una chiusura sicura. Le valvole a maschio garantiscono una chiusura eccezionalmente ermetica anche dopo anni di utilizzo.Valvole a saracinescaLe valvole a saracinesca funzionano sollevando/abbassando una saracinesca piatta nel flusso per sigillare la pressione. Richiedono molti giri per aprirsi o chiudersi. Sebbene le valvole a saracinesca siano ormai cadute in disuso come valvole di intercettazione principale, è possibile trovarne di vecchie. Tendono a perdere nel tempo a causa dell'usura delle superfici di tenuta.Scegliere la valvola di intercettazione del gas giustaNella scelta di una valvola di intercettazione del gas, i fattori chiave includono:Tipo di valvola Le valvole a sfera e a maschio offrono la tenuta più ermetica per applicazioni a gas naturale e propano. Entrambe offrono un funzionamento fluido a un quarto di giro. Le valvole a sfera sono più economiche, ma possono usurarsi prima nelle applicazioni ad alto numero di cicli. Per l'isolamento dell'intero edificio, optare per una valvola a maschio lubrificata.Portata nominale Adattare la capacità della valvola alla capacità del contatore del gas, con un piccolo margine aggiuntivo. Valvole sottodimensionate possono portare a pressioni di ingresso superiori a quelle nominali.Connessioni Le valvole filettate e flangiate soddisfano diverse esigenze di installazione. Le flange garantiscono rapidità di installazione e sostituzione. Le filettature NPT per le tubazioni del gas potrebbero richiedere l'uso di sigillante.C'è un video su come installare una valvola di intercettazione del gas. Spero che ti sia utile. 4. Accessibilità ConclusioneLe valvole di intercettazione del gas sono componenti di sicurezza essenziali in qualsiasi casa o edificio dotato di una rete di distribuzione del gas. Conoscerne la tipologia, la posizione e il corretto funzionamento può prevenire situazioni pericolose come perdite, incendi o esplosioni. Che si tratti della valvola di intercettazione principale, delle valvole di derivazione o di valvole specifiche per un determinato elettrodomestico, sapere come e quando utilizzarle è fondamentale per la preparazione alle emergenze.Una manutenzione regolare, un'etichettatura chiara e la formazione dei membri della famiglia sui protocolli di sicurezza del gas aumentano ulteriormente la protezione. In caso di sospetta perdita o calamità naturale, una chiusura rapida e corretta della valvola può salvare vite umane e beni. Ricordate sempre: se interrompete l'erogazione del gas, affidate la riattivazione a professionisti per garantire un'ispezione sicura e corretta.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Qual è lo scopo di una valvola di blocco e spurgo?
    Aug 13, 2025
    Cos'è esattamente una valvola di blocco e spurgo?Una valvola di blocco e spurgo è costituita da due sezioni sigillate, separate da uno sfiato o drenaggio. Quest'area di spurgo centrale scarica la pressione, mentre le due valvole di blocco isolano la sezione di tubazione che necessita di intervento.Ecco i tre componenti chiave:Valvole di blocco:Sono chiuse per isolare la sezione di tubazione su cui si deve intervenire. Sigillano la linea con un contatto metallo-metallo. Le valvole a sfera, a saracinesca e a globo sono scelte comuni. Due valvole di blocco creano un doppio isolamento.Valvola di spurgo:La valvola di spurgo al centro sfiata il liquido o i vapori intrappolati nello spazio tra le due valvole di blocco chiuse. Questo elimina qualsiasi accumulo di pressione. Le valvole di spurgo più comuni sono a spillo, a sfera e a globo.Sfiato/Scarico:Questo percorso di scarico consente al fluido o al gas di fuoriuscire in sicurezza dalla valvola di spurgo. Spesso si tratta di una semplice linea di scarico o di una colonna di sfiato. Garantisce uno scarico continuo della pressione.Tipi di valvole di blocco e di spurgoEsistono diverse configurazioni di valvole di blocco e di spurgo, a seconda del numero di valvole di blocco e dei requisiti di isolamento:Valvola di blocco e spurgo singolaIl modello più semplice prevede una valvola di blocco su ciascun lato della valvola di spurgo. Ciò fornisce un'unica barriera sigillata su ciascun lato per isolare la sezione di tubazione su cui si sta lavorando.Doppio blocco e sanguinamentoDoppia valvola di blocco e spurgo Dispone di due valvole di blocco su entrambi i lati della valvola di spurgo. Crea una doppia tenuta stagna per una maggiore protezione dalle perdite. Lo spazio tra le valvole DBB consente lo sfiato di eventuali perdite oltre il primo blocco.Doppia valvola di isolamento e spurgoCon due valvole di blocco su entrambi i lati e la valvola di spurgo in mezzo, questo sistema garantisce un doppio isolamento di blocco e spurgo su entrambi i lati. È l'opzione più a prova di perdite, ma anche la più complessa e costosa.Le diverse configurazioni delle valvole di blocco e di spurgo offrono livelli crescenti di protezione contro perdite e accumuli di pressione. Le strutture scelgono il tipo di valvola in base alla gravità del servizio, ai requisiti di sicurezza e ai costi.Vantaggi dell'utilizzo di valvole di blocco e spurgoEsistono diversi importanti vantaggi che rendono le valvole di blocco e di spurgo una parte fondamentale di molti sistemi di tubazioni industriali:Maggiore sicurezzaIl vantaggio principale è che i sistemi pressurizzati possono essere parzialmente spenti e utilizzati in sicurezza. I lavoratori sono protetti da pericolosi rilasci o accumuli di pressione.Riduzione delle perditeLe valvole di blocco e spurgo riducono al minimo i potenziali punti di perdita isolando solo la sezione che necessita di manutenzione. Sono inoltre dotate di doppie barriere di tenuta.Flessibilità operativaNon è necessario arrestare completamente i processi dell'impianto per effettuare la manutenzione dei componenti delle tubazioni. Il sistema di blocco e spurgo consente di bloccare solo una sezione.Controllo delle emissioniSigillare in modo sicuro sezioni di tubazioni e sfiati per contenere liquidi o vapori pericolosi. Ciò impedisce rilasci incontrollati nell'ambiente.AffidabilitàLe capacità ridondanti di tenuta e spurgo riducono il rischio di guasti alle valvole. Gli impianti possono effettuare la manutenzione delle tubazioni con tempi di fermo ridotti.Applicazioni delle valvole di blocco e di spurgoLe valvole di intercettazione e spurgo sono diventate onnipresenti negli impianti industriali che utilizzano sistemi di tubazioni pressurizzate. Alcune delle applicazioni più comuni includono:Raffinerie di petrolio – Consente di isolare e intervenire in sicurezza su sezioni di tubazioni di processo per idrocarburi. Essenziale per servizi estremamente pericolosi.Impianti a gas naturale – Utilizzato in tutte le infrastrutture di trasporto del gas per bloccare le aree da ispezionare e facilitare le riparazioni senza sfiatare nell'atmosfera.Impianti chimici – Fondamentale per la manutenzione dei sistemi di tubazioni del reattore e per prevenire pericolose mescolanze. Utilizzato anche per il controllo delle emissioni.Piattaforme offshore – Garantisce un accesso sicuro alle condotte sottomarine e ai riser nonostante le pressioni elevate. Riduce al minimo i rischi per il personale.centrali elettriche – Consente la manutenzione di linee vapore, caldaie e turbine senza comprometterne il funzionamento. Importante sia per la sicurezza dei lavoratori che per l'affidabilità dell'impianto.Teleriscaldamento – Isola sezioni di tubazioni di distribuzione dell’acqua calda per sostituire componenti ed effettuare riparazioni senza interruzioni del servizio.Le capacità delle valvole di blocco e di sfiato le rendono un componente standard per qualsiasi applicazione che preveda tubazioni pressurizzate che richiedano una manutenzione regolare, dalle navi cisterna per gas liquefatto alle miniere sotterranee. Senza di esse, sicurezza e prestazioni ne risentirebbero.ConclusioneLa capacità unica delle valvole di blocco e spurgo di isolare sezioni di tubazione e di scaricare in sicurezza la pressione intrappolata le rende indispensabili in ambito industriale. Senza queste valvole specializzate, la manutenzione delle tubazioni e la sostituzione dei componenti si rivelerebbero estremamente difficili, pericolose e disagevoli.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Una guida completa alle valvole a saracinesca
    Aug 12, 2025
    Cos'è una valvola a saracinesca?Una valvola a saracinesca è una valvola a movimento lineare regolabile utilizzata in varie applicazioni. Il suo scopo principale è quello di interrompere il flusso del fluido posizionando un elemento di chiusura piatto, chiamato saracinesca, all'interno della valvola.Le valvole sono disponibili in una varietà di materiali e possono essere specificate da enti che creano standard per ambienti specifici. Le scelte più comuni includono ghisa, acciaio inossidabile, acciaio forgiato, bronzo e plastica.Le valvole a saracinesca sono costituite da tre parti principali: un volantino, uno stelo e un coperchio. Il volantino aziona lo stelo per aprire o chiudere la saracinesca, mentre il coperchio tiene insieme le due parti.Tipi di valvole a saracinescaSono disponibili diverse tipologie di valvole a saracinesca per soddisfare diverse applicazioni.Valvole a saracinesca paralleleLe valvole a saracinesca parallele sono realizzate in metallo pieno e utilizzate per regolare il flusso di fluidi nelle condotte. Possono essere azionate manualmente con attuatori pneumatici o motori elettrici.La progettazione di base di una valvola a saracinesca parallela è la seguente:Un disco di saracinesca è posizionato tra due sedi ed è controllato da uno stelo e da un volantino che si muove verso l'alto e verso il basso ad angolo retto rispetto alla direzione del flusso del fluido.Le valvole a saracinesca parallele sono disponibili in varie dimensioni e tipologie, tra cui con estremità flangiata, filettata e forgiata. Possono essere prodotte utilizzando vari processi di produzione come fusione, forgiatura o lavorazione meccanica.Valvole a saracinesca a cuneoLe valvole a saracinesca a cuneo funzionano utilizzando un disco a cuneo per avviare o interrompere il flusso del fluido. Possono essere azionate manualmente, elettricamente o pneumaticamente.Queste valvole sono disponibili in varie dimensioni e possono essere utilizzate per una varietà di applicazioni. Sono realizzate con materiali come acciaio inossidabile o leghe dure.I design a cuneo diviso garantiscono una sede flessibile sia sul lato di aspirazione che su quello di scarico di una valvola, il che è particolarmente utile nelle applicazioni con fluttuazioni di temperatura, poiché le dimensioni delle tubazioni e della valvola cambiano di conseguenza.Valvola a saracinesca con sede metallicaNella scelta di una valvola a saracinesca, uno dei principali fattori da considerare è il materiale della superficie di tenuta. A seconda che il fluido sia corrosivo o contenga particelle abrasive, potrebbe essere necessario scegliere il materiale della sede.Le valvole a saracinesca industriali sono generalmente realizzate in acciaio inossidabile, ghisa e ghisa sferoidale, grazie alla loro durevolezza e resistenza alla corrosione e all'abrasione. Inoltre, questi materiali possono sopportare variazioni di temperatura fino a 1500 °F (400 °F).Valvole a saracinesca con sede resilienteLe valvole a saracinesca con sede resiliente sono comunemente utilizzate nelle condotte di approvvigionamento idrico, nei progetti di drenaggio municipale, nei progetti di condotte antincendio e nelle condotte industriali che gestiscono liquidi e gas leggermente non corrosivi.Le valvole a saracinesca con sede resistente offrono una maggiore resistenza alle variazioni di pressione e temperatura rispetto a quelle con sede metallica e possono essere realizzate in vari materiali, come plastica o gomma.Questo tipo è dotato di un componente in gomma che assorbe e scarica le impurità quando la valvola si chiude, ripristinando la sua superficie alla forma originale quando viene riaperta.Valvole a saracinesca con stelo ascendenteUna valvola a saracinesca a stelo saliente è progettata con un design a vite e giogo esterni (OS&Y), con filettature sul lato di azionamento che si sollevano insieme quando vengono aperte o chiuse. Questo fornisce un indicatore visivo della posizione della valvola, è facilmente lubrificabile ed è adatto all'azionamento manuale.Le valvole a saracinesca a stelo saliente sono generalmente utilizzate in installazioni interrate o fuori terra. Sono disponibili in vari modelli, come a cieca, a T e angolari (a 90 gradi).Valvole a saracinesca a stelo non ascendenteUna valvola a saracinesca non saliente è dotata di uno stelo filettato all'interno del corpo valvola che ruota con il movimento della saracinesca se vista dall'esterno. Questo design è ideale per monitorare il funzionamento della valvola e viene solitamente installato su installazioni fuori terra per maggiore praticità.Una valvola a saracinesca con stelo non saliente è un tipo di valvola a saracinesca senza stelo in movimento durante l'apertura e la chiusura. Questo design consente di risparmiare spazio di installazione e costi di manutenzione, eliminando la necessità di alzare e abbassare lo stelo della valvola secondo necessità.Altri tipi di valvole a saracinescaMolti tipi diversi di valvole a saracinesca vengono impiegati nelle applicazioni su condotte e nei luoghi di lavoro. Per facilitare la scelta, sono state suddivise in diverse categorie.Valvole a cuneo pieno: le valvole a cuneo pieno sono un tipo di valvola a saracinesca ampiamente utilizzato nelle installazioni di tubazioni per liquidi e gas. La loro struttura robusta consente loro di essere installate facilmente in diverse posizioni delle tubazioni.Valvole a cuneo diviso: queste valvole a cuneo più specializzate sono spesso utilizzate in applicazioni che coinvolgono fluidi corrosivi o fanghi. I dischi di queste valvole a cuneo sono rastremati a un'estremità per tagliare e muoversi attraverso fluidi più densi durante la chiusura.Azionamento pneumatico: queste valvole sono meno comuni e utilizzano un attuatore pneumatico anziché un volantino per l'apertura o la chiusura. L'aria compressa solleva lo stelo quando la valvola si apre, mentre l'aria compressa lo abbassa quando la si chiude.Vantaggi e svantaggi della valvola a saracinescaLe valvole a saracinesca vengono utilizzate per regolare il flusso di liquidi e gas. Sono disponibili in varie dimensioni e materiali, il che le rende adatte a una vasta gamma di applicazioni. Diamo un'occhiata ad alcuni dei vantaggi e degli svantaggi delle valvole a saracinesca.VantaggiFacile da usareLe valvole a saracinesca sono un tipo di valvola comunemente utilizzato in diverse applicazioni grazie alla loro semplicità di utilizzo, durata e facilità di installazione. Richiedono una manutenzione minima e, con la dovuta cura, possono durare anni.Sono durevoli e versatiliSono robuste e hanno una lunga durata. Inoltre, richiedono uno sforzo di installazione minimo e possono essere riparate facilmente in caso di danni. Un altro vantaggio delle valvole a saracinesca è la loro versatilità: possono essere installate in diverse posizioni, il che le rende perfette per le installazioni di condotte. Inoltre, queste valvole sono costruite per resistere a temperature e pressioni estreme.Migliore operazione di sigillaturaIn generale, le valvole a saracinesca sono efficaci nel controllare il flusso di liquidi all'interno di un sistema. Inoltre, sono realizzate con materiali durevoli in grado di resistere a temperature e pressioni estreme, il che le rende la scelta ideale per le applicazioni industriali. Facile da usareLe valvole a saracinesca offrono il vantaggio principale di essere facili da usare. Questo le rende adatte a numerose applicazioni, come impianti chimici, impianti di trattamento delle acque e altri contesti industriali. Inoltre, le valvole a saracinesca rappresentano soluzioni economiche per vari fluidi.Avere più applicazioniLe valvole a saracinesca sono tra le tipologie di valvole più diffuse e utilizzate nel settore. Il loro design le rende semplici da utilizzare e possono essere impiegate in una vasta gamma di applicazioni. Le valvole a saracinesca vengono utilizzate per controllare e regolare il flusso dei fluidi. Sono ideali per applicazioni che coinvolgono fanghi o liquidi viscosi. Possono essere utilizzate come valvole di sfiato e in sistemi a basso vuoto.Ottimo per le operazioni industrialiLe valvole a saracinesca rappresentano un'eccellente opzione per le applicazioni industriali grazie alla loro durevolezza, alla lunga durata e al controllo preciso del flusso del liquido. Tuttavia, prima di prendere una decisione definitiva su quale valvola a saracinesca sia più adatta alle vostre esigenze, assicuratevi di valutarne pro e contro, in modo da poter prendere una decisione consapevole.SvantaggiTempo di apertura e chiusura lentoUno degli svantaggi delle valvole a saracinesca è la loro lenta apertura e chiusura. Questo può rappresentare un problema se è necessario interrompere rapidamente il flusso di acqua o altri fluidi. Inoltre, questi componenti sono altamente sensibili alla corrosione, che potrebbe causare perdite e altri problemi.Si intasano facilmenteUno degli svantaggi delle valvole a saracinesca è la loro tendenza a intasarsi facilmente. Questo le rende inadatte ad alcune applicazioni che richiedono elevati livelli di pulizia o condizioni igieniche ottimali. Inoltre, le valvole a saracinesca sono più vulnerabili ai danni da erosione e ai graffi sulle superfici di tenuta, riducendone significativamente la durata e la durata utile.Come funziona la valvola a saracinesca?Una valvola a saracinesca è un tipo lineare industriale che può essere utilizzato per limitare o consentire il flusso di fluidi. Viene spesso utilizzata anche come valvola di intercettazione durante le operazioni di ricerca guasti e pulizia delle tubazioni.Un volantino o un attuatore si muove verso l'alto e verso il basso per aprire e chiudere il disco della saracinesca. Lo stelo, che si collega a questo volantino o attuatore, ne guida la posizione rispetto al disco della saracinesca. Una valvola a saracinesca è composta da tre parti principali: il corpo, lo stelo e il coperchio. Conoscere ogni componente è essenziale per comprenderne il funzionamento.Parti della valvola a saracinesca Le valvole a saracinesca sono un tipo di valvola industriale lineare utilizzata per interrompere o consentire il flusso di liquidi. Funzionano muovendo un disco a forma di cuneo verso l'alto per aprire o verso il basso per chiudere.Il VolantinoIl volantino è il dispositivo di azionamento responsabile dell'apertura e della chiusura delle valvole. Esistono vari tipi di volantini disponibili e comprenderne il meccanismo vi aiuterà a scegliere quello più adatto.Il cofanoIl coperchio è una parte della valvola che mantiene la pressione e protegge i componenti interni. È stato progettato per resistere alla pressione di esercizio e agli effetti corrosivi dell'esposizione ai fluidi.Il corpoLe valvole a saracinesca sono valvole ad apertura lenta e multigiro che richiedono più di 360 gradi per aprirsi e chiudersi completamente. Questo aiuta a evitare colpi d'ariete e danni al disco e alla sede.Il discoIl disco di una valvola a saracinesca è un elemento essenziale per il suo funzionamento. Essendo l'unica parte a diretto contatto con il fluido, deve essere sufficientemente robusto e flessibile da resistere a ripetuti abusi.Le valvole a disco sono disponibili in diverse tipologie, a seconda della funzione e dell'applicazione. Le scelte più comuni includono valvole a cuneo diviso, flessibili e a cuneo pieno.Il sedileLa sede di un corpo valvola può essere integrata o realizzata come parte di un sistema di anelli di tenuta. La tenuta sicura è garantita dalla filettatura sul corpo o dalla pressione in posizione e successiva saldatura.ConclusioneLe valvole a saracinesca sono altamente affidabile per scopi di isolamento ma dovrebbe non essere mai utilizzato per il controllo del flusso. Per vapore ad alta pressione o fluidi corrosivi, considerare valvole a saracinesca flessibili in acciaio inossidabile. Per sistemi idrici, valvole in ghisa o ottone sono convenienti.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • La guida definitiva alle valvole a globo con attuatore elettrico
    Aug 08, 2025
    IntroduzioneValvole a globo con attuatore elettrico Sono componenti essenziali nei settori che richiedono un controllo preciso del flusso dei fluidi. Queste valvole svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del flusso di liquidi o gas nelle condotte, garantendo un controllo affidabile ed efficiente. In questa guida completa, approfondiremo il mondo delle valvole a globo con attuatore elettrico, esplorandone definizioni, tipologie, principi di funzionamento e caratteristiche principali per aiutarvi a comprendere meglio questi prodotti.Definizioni e tipi di valvole a globo con attuatore elettricoLe valvole a globo con attuatore elettrico sono dispositivi utilizzati per controllare il flusso di fluidi attraverso una tubazione utilizzando un attuatore elettrico per aprire, chiudere o modulare un disco o un otturatore mobile. Sono disponibili in diverse tipologie, ciascuna adatta ad applicazioni specifiche. Tra le tipologie più comuni figurano:Valvole a globo a modello drittoQueste valvole hanno un percorso di flusso lineare, consentendo al fluido di passare direttamente senza cambi di direzione. Sono comunemente utilizzate in applicazioni in cui sono richieste perdite di carico e turbolenze minime.Valvole a globo con modello angolatoLe valvole a globo angolate hanno un corpo angolato che modifica la direzione del flusso del fluido di 90 gradi. Queste valvole sono adatte per applicazioni con spazio limitato o quando è necessario deviare il percorso del flusso.Principi di funzionamento delle valvole a globo con attuatore elettricoLe valvole a globo con attuatore elettrico funzionano in base al principio di ostruzione o autorizzazione del flusso del fluido attraverso un disco o un otturatore mobile. Quando l'attuatore elettrico riceve un segnale, attiva la valvola, allontanando o avvicinando il disco o l'otturatore alla sede della valvola per controllare la portata. L'attuatore fornisce un controllo preciso, consentendo regolazioni e modulazioni accurate del flusso del fluido.Caratteristiche principali e vantaggi delle valvole a globo con attuatore elettricoLe valvole a globo con attuatore elettrico offrono diverse caratteristiche che le rendono vantaggiose nelle applicazioni di controllo dei fluidi. Alcune delle caratteristiche principali includono:Controllo preciso del flussoLe valvole a globo con attuatore elettrico forniscono un controllo preciso del flusso del fluido, consentendo regolazioni e modulazioni accurate della portata. Questo le rende adatte ad applicazioni che richiedono una regolazione precisa della portata.Capacità di alta pressione e temperaturaQueste valvole sono progettate per resistere a condizioni di alta pressione e alta temperatura, il che le rende adatte ad ambienti industriali difficili.Funzionamento a distanzaLe valvole a globo con attuatore elettrico possono essere azionate a distanza, offrendo praticità e consentendo il controllo da una postazione centralizzata. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa in contesti industriali su larga scala.Facile manutenzioneLe valvole a globo con attuatore elettrico richiedono in genere una manutenzione minima, riducendo i tempi di fermo e i costi associati alla manutenzione o alle riparazioni.Applicazioni delle valvole a globo con attuatore elettricoLe valvole a globo con attuatore elettrico trovano applicazione in vari settori, tra cui petrolio e gas, petrolchimica, produzione di energia, trattamento delle acque e altro ancora. Sono comunemente utilizzate in sistemi che richiedono un controllo preciso del flusso, come la regolazione della portata di fluidi, l'isolamento di sezioni di condotte o la deviazione del flusso.ConclusioneLe valvole a globo con attuatore elettrico sono indispensabili nei settori che richiedono un controllo preciso del flusso dei fluidi. Grazie alle loro capacità di controllo preciso del flusso, alla tolleranza ad alte pressioni e temperature, alla praticità del controllo remoto e all'affidabilità complessiva, le valvole a globo con attuatore elettrico offrono una soluzione eccellente per le esigenze di controllo dei fluidi in diversi contesti industriali.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Quali sono le dimensioni della valvola a sfera?
    Aug 07, 2025
    Le dimensioni delle valvole a sfera sono fondamentali per garantire una corretta installazione, prestazioni e compatibilità con i sistemi di tubazioni. Che si operi nel settore petrolifero e del gas, nel trattamento delle acque o nella produzione industriale, conoscere gli standard di dimensionamento delle valvole a sfera aiuta a evitare perdite, cadute di pressione e guasti operativi.Determinazione della dimensione corretta della valvola a sferaLe valvole a sfera gestiscono una gamma di diametri di tubi di ingresso e di uscita e devono essere dimensionate in base a diversi fattori:PortataAdattare l'intervallo di valori del coefficiente di portata (Cv) della valvola a sfera ai volumi di portata effettivi dell'impianto. Le valvole sottodimensionate limitano la portata, mentre quelle sovradimensionate riducono l'intervallo di portata.Valutazione della pressioneI valori di pressione sono correlati allo spessore della parete del corpo valvola e ai materiali. Selezionare valori adatti alle pressioni di esercizio, più un margine di sicurezza.Collegamenti dei tubiI raccordi dei tubi di ingresso/uscita devono essere adatti alle tubazioni dell'impianto. Ciò include la corrispondenza dei diametri interni per ridurre al minimo le perdite di flusso.Valutazione della temperaturaAssicurarsi che la pressione nominale sia mantenuta anche in presenza di temperature del fluido che si propagano attraverso il corpo della valvola durante il servizio.Dimensioni conformiPer ottenere un dimensionamento accurato delle valvole, attenersi ai codici applicabili che regolano i calcoli di portata e le classificazioni delle tubazioni.Per le valvole a sfera in acciaio standardizzate, le dimensioni comuni aiutano i tecnici a verificare la corretta compatibilità e le prestazioni. La tabella seguente illustra le misure principali per le dimensioni delle valvole a sfera flangiate Classe 300, da 2 pollici a 24 pollici:Nota: i pesi per le misure da 2 a 4" corrispondono alle valvole a sfera flottanti con corpo in acciaio fuso. Per le misure da 6" in su, i pesi si riferiscono alle valvole a sfera con montaggio su perno e corpo in acciaio forgiato.ConclusioneImpatto delle dimensioni della valvola a sfera prevenzione delle perdite, efficienza del flusso, E sicurezza del sistema. Sempre:✔ Confermare la dimensione della valvola (NPS/DN) e la classe di pressione.✔ Confronta gli standard (ANSI vs. DIN vs. JIS).✔ Verificare la compatibilità dell'attuatore (ISO 5211).
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Quali sono i tipi di valvole a sfera?
    Jun 04, 2025
    Le valvole a sfera sono tra le tipologie di valvole più versatili e ampiamente utilizzate in diversi settori. Note per la loro affidabilità ed efficienza, queste valvole offrono un controllo eccellente del flusso dei fluidi in numerose applicazioni. In questo articolo, esploreremo i tipi di valvole a sfera, il loro utilizzo e come scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.Cos'è una valvola a sfera?Una valvola a sfera è un tipo di valvola industriale che funziona utilizzando una sfera cava per controllare il flusso. Il meccanismo di funzionamento di una valvola a sfera è simile a quello di una valvola rotativa standard: lo stelo ruota per aprire o chiudere il foro. Quando lo stelo si ferma, la valvola si chiude e il disco della sfera ruota per affrontare il flusso del fluido. A seconda del tipo di valvola, può anche essere azionata manualmente tramite volantini. Una valvola a sfera può essere azionata da un solenoide o da un attuatore pneumatico, oppure può essere azionata manualmente tramite un volantino.Una valvola a sfera è composta da cinque parti, tra cui una sfera rotante e uno stelo. La sfera è azionata manualmente o elettricamente. Richiede una rotazione di 90 gradi della maniglia per aprirsi o chiudersi. In posizione aperta, non può muoversi. Il suo alloggiamento mantiene la sfera in posizione. Allo stesso modo, una valvola a sfera rotante può essere azionata manualmente o elettricamente. Le valvole a sfera sono generalmente classificate in base alla forma e ai materiali. I primi due componenti sono la sfera e il corpo. Quest'ultimo sopporta i carichi di pressione, mentre il primo quelli di portata. Una valvola a sfera è bidirezionale se le sue sedi sono caricate a molla. 9 tipi di valvole a sferaEsistono diversi tipi di valvole a sfera, ciascuna progettata per applicazioni e condizioni operative specifiche. Vediamo i più comuni:1.Valvola a sfera galleggianteLa sfera all'interno della valvola non è fissa e può fluttuare leggermente per creare una tenuta stagna contro la sede a valle quando viene applicata pressione.Ideale per applicazioni a bassa e media pressione.Comunemente presenti nei sistemi di distribuzione idrica, negli impianti di lavorazione chimica e nei sistemi di pubblica utilità in cui l'affidabilità è fondamentale.2.Valvola a sfera montata su TrounnionÈ dotato di una sfera fissa supportata da un perno, il che lo rende adatto ad applicazioni ad alta pressione.Spesso utilizzato in oleodotti e gasdotti, impianti petrolchimici e sistemi industriali ad alta capacità, dove stabilità e durata sono fondamentali. 3.Valvola a sfera a passaggio completoIl diametro della sfera corrisponde al diametro interno della tubazione, consentendo un flusso illimitato senza cadute di pressione.Ideale per sistemi in cui è fondamentale mantenere la massima efficienza del flusso, come nei processi di lavorazione alimentare, farmaceutica e nella movimentazione di fluidi sensibili. 4.Valvola a sfera a passaggio ridottoHa un diametro della sfera inferiore a quello della tubazione, con conseguente leggera caduta di pressione.Utile per sistemi che non richiedono un flusso completo, come sistemi di gestione del carburante, sistemi HVAC o linee di servizi a bassa pressione. 5. Valvola a sfera a VProgettato con una tacca a V nella sfera, offre un controllo preciso del flusso e della strozzatura.Comune nei processi industriali in cui sono necessarie regolazioni precise del flusso, come nel dosaggio chimico o nel trattamento delle acque reflue. 6.Valvola a sfera multiportaConsente di deviare il flusso in più direzioni utilizzando un'unica valvola.Spesso utilizzato in sistemi di tubazioni complessi per ridurre il numero di valvole necessarie, in particolare nei processi di miscelazione, miscelazione o reindirizzamento. 7.Valvola a sfera con ingresso dall'altoPresenta un design con ingresso dall'alto per una facile manutenzione e riparazione senza dover rimuovere la valvola dalla tubazione.Comune nei settori in cui è necessario ridurre al minimo i tempi di inattività, come centrali elettriche e operazioni di produzione critiche.Valvola a sfera a tre vieConsente di reindirizzare il flusso tra tre porte, offrendo flessibilità in applicazioni quali miscelazione o deviazione.Utilizzato frequentemente nei sistemi di trattamento chimico e delle acque, nonché negli impianti di movimentazione del carburante.Valvola a sfera a doppio blocco e spurgoUtilizzati in settori ad alto rischio come petrolio e gas per garantire la sicurezza durante la manutenzione o le modifiche del sistema, sono realizzati in materiali e fibre inquinanti e sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e classi di pressione.Combina due valvole a sfera e un meccanismo di spurgo in un'unica unità, consentendo l'isolamento e lo sfiato contemporaneamente.Suggerimenti per la scelta della valvola a sfera giustaPer scegliere la valvola a sfera giusta per uso idraulico o industriale è necessario considerare diversi fattori:Compatibilità dei materiali: Assicurarsi che il materiale della valvola sia adatto al fluido da gestire. Ad esempio, l'acciaio inossidabile è ideale per ambienti corrosivi, mentre il PVC è adatto per sistemi idrici a bassa pressione.Condizioni operative: Adattare i valori di pressione e temperatura della valvola ai requisiti del sistema. Valutare se l'applicazione richiede resistenza a calore estremo, pressione o esposizione a sostanze chimiche.Requisiti di flusso: Scegliere tra valvole a passaggio pieno e a passaggio ridotto in base alla necessità di un flusso senza restrizioni. I sistemi che richiedono un'elevata efficienza in genere privilegiano le valvole a passaggio pieno.Tipo di connessione: Scegli tra connessioni filettate, flangiate o saldate a seconda della configurazione della tua tubazione. Le connessioni flangiate sono più facili da manutenere, mentre quelle saldate offrono una soluzione permanente e a prova di perdite.Esigenze di automazione: Determina se il funzionamento manuale è sufficiente o se è necessario un controllo automatizzato (elettrico, pneumatico o idraulico) per la tua configurazione. Le valvole automatizzate sono essenziali nei sistemi che richiedono un controllo remoto o di precisione.Requisiti di manutenzione: Se è necessario ridurre al minimo i tempi di fermo, cercare valvole che offrano un facile accesso per l'ispezione e la riparazione, come i modelli con ingresso dall'alto.Allineando queste considerazioni alle specifiche del tuo sistema, puoi selezionare la valvola a sfera più efficiente e conveniente per le tue esigenze.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Tutto quello che devi sapere sulle valvole a globo filettate
    Apr 28, 2025
    IntroduzioneLe valvole a globo filettate sono componenti cruciali nei sistemi di controllo dei fluidi, poiché consentono di regolare e controllare il flusso dei fluidi. Queste valvole sono ampiamente utilizzate in diversi settori per garantire un controllo e un isolamento precisi dei fluidi. In questo blog, esploreremo le valvole a globo filettate, incluse definizioni, tipologie, principi di funzionamento e caratteristiche principali. Queste informazioni vi aiuteranno a comprendere meglio le valvole a globo filettate e le loro applicazioni in diversi settori.Definizione e tipi di valvole a globo filettateLe valvole a globo filettate sono valvole meccaniche progettate per controllare il flusso dei fluidi attraverso il movimento lineare di un disco o di un otturatore all'interno del corpo valvola. Queste valvole presentano un corpo a forma di globo, da cui il nome "valvole a globo". Possono essere classificate in diverse tipologie, tra cui:Valvole a globo con filettatura a T: le valvole a globo con filettatura a T hanno un percorso del flusso a forma di T, consentendo una regolazione del flusso fluida e controllata. Queste valvole sono adatte per applicazioni che richiedono un controllo preciso della portata.Valvole a globo filettate a Y: le valvole a globo a Y presentano un percorso del flusso a forma di Y, che offre caratteristiche di flusso migliorate e perdite di carico ridotte. Queste valvole sono comunemente utilizzate in applicazioni ad alta pressione.Principi di funzionamento delle valvole a globo filettateLe valvole a globo filettate funzionano secondo il principio di regolazione del flusso del fluido attraverso il movimento di un disco o di un otturatore. Quando la valvola è aperta, il disco o l'otturatore vengono sollevati o allontanati dalla sede, consentendo il passaggio del fluido. Regolando la posizione del disco o dell'otturatore, è possibile controllare il flusso, aprendolo completamente o chiudendolo parzialmente. Quando la valvola è chiusa, il disco o l'otturatore vengono premuti contro la sede, creando una tenuta stagna e impedendo il flusso del fluido.Caratteristiche principali e vantaggi delle valvole a globo filettateLe valvole a globo filettate offrono diverse caratteristiche che le rendono vantaggiose nelle applicazioni di controllo dei fluidi. Alcune caratteristiche principali includono: Controllo preciso del flusso: le valvole a globo filettate garantiscono un controllo preciso delle portate, consentendo una regolazione accurata del flusso del fluido.Ottime prestazioni di tenuta: queste valvole offrono eccellenti prestazioni di tenuta, garantendo perdite minime e mantenendo l'integrità del sistema.Versatilità: le valvole a globo filettate possono gestire un'ampia gamma di fluidi, inclusi liquidi, gas e vapore. Trovano applicazione in settori come petrolio e gas, processi chimici, centrali elettriche e altro ancora.Facilità di manutenzione: le valvole a globo filettate sono progettate per una facile manutenzione e riparazione, consentendo un intervento rapido ed efficiente quando necessario.Applicazioni delle valvole a globo filettateLe valvole a globo filettate sono utilizzate in vari settori e applicazioni in cui è richiesto un controllo preciso del flusso. Alcune applicazioni comuni includono sistemi di raffreddamento, controllo dell'acqua di alimentazione delle caldaie, controllo di processo e isolamento nelle condotte. Le valvole a globo filettate svolgono un ruolo fondamentale nel garantire processi di controllo dei fluidi efficienti e sicuri.ConclusioneLe valvole a globo filettate sono componenti essenziali nei sistemi di controllo dei fluidi, garantendo un controllo preciso della portata e affidabili capacità di intercettazione. Comprenderne definizioni, tipologie, principi di funzionamento e caratteristiche principali è fondamentale per scegliere la valvola giusta per la propria applicazione specifica. Grazie al loro controllo preciso della portata, alle buone prestazioni di tenuta, alla versatilità e alla facilità di manutenzione, le valvole a globo filettate sono ampiamente utilizzate in diversi settori.
    PER SAPERNE DI PIÙ
1 2 3 4 5 6 7
Un totale di 7pagine

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

WhatsApp

CONTATTACI