Le valvole a sfera sono tra le tipologie di valvole più versatili e ampiamente utilizzate in diversi settori. Note per la loro affidabilità ed efficienza, queste valvole offrono un controllo eccellente del flusso dei fluidi in numerose applicazioni. In questo articolo, esploreremo i tipi di valvole a sfera, il loro utilizzo e come scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.
Cos'è una valvola a sfera?
Una valvola a sfera è un tipo di valvola industriale che funziona utilizzando una sfera cava per controllare il flusso. Il meccanismo di funzionamento di una valvola a sfera è simile a quello di una valvola rotativa standard: lo stelo ruota per aprire o chiudere il foro. Quando lo stelo si ferma, la valvola si chiude e il disco della sfera ruota per affrontare il flusso del fluido.
A seconda del tipo di valvola, può anche essere azionata manualmente tramite volantini. Una valvola a sfera può essere azionata da un solenoide o da un attuatore pneumatico, oppure può essere azionata manualmente tramite un volantino.
Una valvola a sfera è composta da cinque parti, tra cui una sfera rotante e uno stelo. La sfera è azionata manualmente o elettricamente. Richiede una rotazione di 90 gradi della maniglia per aprirsi o chiudersi. In posizione aperta, non può muoversi. Il suo alloggiamento mantiene la sfera in posizione. Allo stesso modo, una valvola a sfera rotante può essere azionata manualmente o elettricamente.
Le valvole a sfera sono generalmente classificate in base alla forma e ai materiali. I primi due componenti sono la sfera e il corpo. Quest'ultimo sopporta i carichi di pressione, mentre il primo quelli di portata. Una valvola a sfera è bidirezionale se le sue sedi sono caricate a molla.
9 tipi di valvole a sfera
Esistono diversi tipi di valvole a sfera, ciascuna progettata per applicazioni e condizioni operative specifiche. Vediamo i più comuni:
1.Valvola a sfera galleggiante
- La sfera all'interno della valvola non è fissa e può fluttuare leggermente per creare una tenuta stagna contro la sede a valle quando viene applicata pressione.
- Ideale per applicazioni a bassa e media pressione.
- Comunemente presenti nei sistemi di distribuzione idrica, negli impianti di lavorazione chimica e nei sistemi di pubblica utilità in cui l'affidabilità è fondamentale.
2.Valvola a sfera montata su Trounnion
- È dotato di una sfera fissa supportata da un perno, il che lo rende adatto ad applicazioni ad alta pressione.
- Spesso utilizzato in oleodotti e gasdotti, impianti petrolchimici e sistemi industriali ad alta capacità, dove stabilità e durata sono fondamentali.
3.Valvola a sfera a passaggio completo
- Il diametro della sfera corrisponde al diametro interno della tubazione, consentendo un flusso illimitato senza cadute di pressione.
- Ideale per sistemi in cui è fondamentale mantenere la massima efficienza del flusso, come nei processi di lavorazione alimentare, farmaceutica e nella movimentazione di fluidi sensibili.
4.Valvola a sfera a passaggio ridotto
- Ha un diametro della sfera inferiore a quello della tubazione, con conseguente leggera caduta di pressione.
- Utile per sistemi che non richiedono un flusso completo, come sistemi di gestione del carburante, sistemi HVAC o linee di servizi a bassa pressione.
5. Valvola a sfera a V
- Progettato con una tacca a V nella sfera, offre un controllo preciso del flusso e della strozzatura.
- Comune nei processi industriali in cui sono necessarie regolazioni precise del flusso, come nel dosaggio chimico o nel trattamento delle acque reflue.
6.Valvola a sfera multiporta
- Consente di deviare il flusso in più direzioni utilizzando un'unica valvola.
- Spesso utilizzato in sistemi di tubazioni complessi per ridurre il numero di valvole necessarie, in particolare nei processi di miscelazione, miscelazione o reindirizzamento.
7.Valvola a sfera con ingresso dall'alto
- Presenta un design con ingresso dall'alto per una facile manutenzione e riparazione senza dover rimuovere la valvola dalla tubazione.
- Comune nei settori in cui è necessario ridurre al minimo i tempi di inattività, come centrali elettriche e operazioni di produzione critiche.
Valvola a sfera a tre vie
- Consente di reindirizzare il flusso tra tre porte, offrendo flessibilità in applicazioni quali miscelazione o deviazione.
- Utilizzato frequentemente nei sistemi di trattamento chimico e delle acque, nonché negli impianti di movimentazione del carburante.
- Valvola a sfera a doppio blocco e spurgo
- Utilizzati in settori ad alto rischio come petrolio e gas per garantire la sicurezza durante la manutenzione o le modifiche del sistema, sono realizzati in materiali e fibre inquinanti e sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e classi di pressione.
- Combina due valvole a sfera e un meccanismo di spurgo in un'unica unità, consentendo l'isolamento e lo sfiato contemporaneamente.
Suggerimenti per la scelta della valvola a sfera giusta
Per scegliere la valvola a sfera giusta per uso idraulico o industriale è necessario considerare diversi fattori:
- Compatibilità dei materiali: Assicurarsi che il materiale della valvola sia adatto al fluido da gestire. Ad esempio, l'acciaio inossidabile è ideale per ambienti corrosivi, mentre il PVC è adatto per sistemi idrici a bassa pressione.
- Condizioni operative: Adattare i valori di pressione e temperatura della valvola ai requisiti del sistema. Valutare se l'applicazione richiede resistenza a calore estremo, pressione o esposizione a sostanze chimiche.
- Requisiti di flusso: Scegliere tra valvole a passaggio pieno e a passaggio ridotto in base alla necessità di un flusso senza restrizioni. I sistemi che richiedono un'elevata efficienza in genere privilegiano le valvole a passaggio pieno.
- Tipo di connessione: Scegli tra connessioni filettate, flangiate o saldate a seconda della configurazione della tua tubazione. Le connessioni flangiate sono più facili da manutenere, mentre quelle saldate offrono una soluzione permanente e a prova di perdite.
- Esigenze di automazione: Determina se il funzionamento manuale è sufficiente o se è necessario un controllo automatizzato (elettrico, pneumatico o idraulico) per la tua configurazione. Le valvole automatizzate sono essenziali nei sistemi che richiedono un controllo remoto o di precisione.
- Requisiti di manutenzione: Se è necessario ridurre al minimo i tempi di fermo, cercare valvole che offrano un facile accesso per l'ispezione e la riparazione, come i modelli con ingresso dall'alto.
Allineando queste considerazioni alle specifiche del tuo sistema, puoi selezionare la valvola a sfera più efficiente e conveniente per le tue esigenze.